Il Palio
Un quartiere periferico, tra i più popolosi delle realtà medie del Sud Italia, una città di mare complicata e allo stesso tempo bellissima come Brindisi, in Puglia, un progetto promosso dal Collettivo ImmaginAbile grazie al sostengo del Dipartimento Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, a partire da una esperienza di comunità che è quella lanciata da qualche anno da Legami di Comunità, cooperativa che gestisce un parco pubblico nel cuore del quartiere Sant’Elia, tutti questi ingredienti conditi dalla collaborazione con il Comune di Brindisi, Arca Nord Salento, Pazlab e Panini Comics, hanno dato vita ad una vera e propria sfida: realizzare il primo Palio Urbano d’Italia, due settimane di rigenerazione urbana e sociale attraverso lo sport, la cucina, la progettazione partecipata e le arti visive.
Siamo partiti dal nome del quartiere oggetto dell’intervento di rigenerazione: Sant’Elia. Abbiamo giocato sul fatto che in realtà quest’area della città è così denominata in onore di Sant’Elia architetto futurista ma abbiamo pensato che potesse essere un’operazione d’impatto inventarci la presenza di un Santo che non esiste e creare intorno alla sua figura, un senso di devozione e di comunità legati ai valori che lui incarna: autenticità, partecipazione, riscatto, amicizia, cambiamento.